Pillole di previdenza – Il nuovo Regolamento Unitario torna in Assemblea
Una delle principali sfide del 2015 che ha visto come protagonista la Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti, è stata quella di riuscire a trasferire in un unico testo tutto ciò che per statuto, regolamenti vigenti (sette ndr) e prassi
Pillole di previdenza – Nessuna fusione per le Casse di previdenza di Dottori Commercialisti (CNPADC) e Ragionieri (CNPR)
Dopo una campagna elettorale campeggiata ancora una volta dallo spauracchio della fusione delle due Casse, in un comunicato congiunto dei due presidenti degli enti, Renzo Guffanti per i Dottori Commercialisti e Luigi Pagliuca per i Ragionieri è arrivato il chiarimento
Professionisti a rischio beffa
L'sos dei Giovani dottori commercialisti sulle incongruenze tra le normative esistenti Professionisti a rischio beffa Oneri infiniti per gli aspiranti amministratori giudiziari --- di Pierluigi Pisani - Presidente collegio probiviri Ungdcec Da evitare una limitazione meramente numerica degli affidamenti in capo ai singoli esperti Compensi e
Ebook: “L’Arbitrato”
Gentile Associato, Ti invitiamo a prendere visione del documento prodotto dalla Commissione di Studio UNGDCEC "Mediazione, arbitrato e riforma della giustizia" sul tema: L'Arbitrato. (vedi allegato in calce) Delegato Giunta UNGDCEC Renata CARRIERI Delegato CdA Fondazione Centro Studi UNGDC Sonia MAZZUCCO Presidente della Commissione Silvia CHINELLATO Hanno collaborato
Creditori, onere di segnalazione
I Giovani dottori commercialisti sul collegio sindacale e le nuove procedure di allerta Creditori, onere di segnalazione Inadempimenti gravi da segnalare all'organo di controllo di Giorgio Caratozzolo - dottore commercialista in Roma, Presidente della Commissione collegio sindacale dell'UNGDCEC. Italia Oggi del 19/05/2016 [callout title="Leggi l'articolo"
Intervista al Dott. Renzo Guffanti – Presidente della CNPADC
Intervista al Presidente della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti, DOTT. RENZO GUFFANTI di Emanuele Rosario de Carolis[1] Il Presidente della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti (Cnpadc), nonostante il breve preavviso, ha risposto alle domande
COMUNICATO STAMPA: SCADENZE FISCALI
...ti do la proroga, ti tolgo la proroga: in attesa di un'efficace ed efficiente gestione delle scadenze fiscali. "Nessuna proroga'' per la presentazione del modello Unico. Così ha affermato il viceministro all'Economia Luigi Casero, la settimana scorsa, aggiungendo che i professionisti non
Pillole di Previdenza – Come è possibile regolarizzare la propria posizione retributiva?
A quanti di noi è capitato di saltare una scadenza per il versamento dei contributi alla Cassa? Forse per disattenzione, ma magari anche per esigenza. Un dimenticanza, o un scelta, che fino a poco tempo fa risultava essere molto “salata”! E
Nuovo Codice di Deontologia professionale Commercialisti
Da oggi, 1° marzo 2016, entra in vigore il nuovo codice deontologico approvato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Le principali novità del nuovo Codice deontologico riguardano: l’applicabilità anche alle società professionali (artt. 1 e 3) oltre che
Fondazione Centro Studi UNGDCEC – Circolare n. 2016 sulle PMI INNOVATIVE
[iconbox icon="music" title="This is awesome!"]Your Content here