Ridai vita al tuo vecchio pc: donalo per la didattica a distanza
Come Unione abbiamo il piacere di sostenere l’iniziativa iniziativa ssd di Pelligra Roberto Srl e dai tanti volontari per la raccolta computer usati finalizzata a donarli ai bambini che ne sono sprovvisti per la gestione della didattica a distanza. Da
Chiarimenti in tema di meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione
Il gruppo di lavoro AIDC Milano – UGDCEC Milano ha risposto alla Pubblica consultazione dell’Agenzia delle Entrate rispetto ai Chiarimenti in tema di meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione - decreto legislativo del 30 luglio 2020, n. 100 (recepimento Direttiva
Più dati nei prezzi di trasferimento
Si dovrà tener conto delle contingenze straordinarie. Sui prezzi di trasferimento (TP) si moltiplicano gli oneri documentali e le informazioni da registrare. leggi l'articolo
Impatriati, distacco limitato
La novità della circolare dell’Agenzia delle entrate sul regime per il rientro dei cervelli: tra le nuove cause ostative la mancata liquidazione del tfr. Leggi l'articolo
Osservazioni sulla bozza di provvedimento attuativo delle norme sulla cosiddetta WEB TAX
Il gruppo di lavoro di AIDC Milano e UGDCEC Milano ha presentato nei giorni scorsi all’Agenzia delle Entrate le proprie osservazioni sulla bozza di provvedimento attuativo delle norme sulla cosiddetta WEB TAX. In primo luogo, anche in considerazione dell’importante impatto che
Eletta la nuova Giunta dell’Unione giovani, De Lise rimane Presidente
Nel prossimo mandato la parola d'ordine sara' "dialogo", l'obiettivo fare si' che la professione torni a essere ambita Matteo De Lise rimane alla guida dell'Unione nazionale dei giovani commercialisti. Nella giornata di ieri, si e' tenuto il Congresso elettorale dell'associazione sindacale,
Il modello di business “disruptive” delle Società Benefit
L’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano organizza un ciclo di webinar di aggiornamento professionale “Il modello di business “disruptive” delle Società Benefit” 24 novembre 2020 dalle 11:00 alle 12.30 Coordina Maria Concetta Rizzo Presidente della commissione Cultura, Imprese Culturali e
Imprese Creative e Culturali come driver nel raggiungere lo sviluppo sostenibile
30 novembre 2020dalle 16:00 alle 17.30 Coordina Maria Concetta RizzoPresidente della commissione Cultura, Imprese Culturali e Creative, Imprese sostenibili e innovative, Unione Giovani Dottori Commercialisti di Milano PROGRAMMA Il ruolo della cultura, nella sua più ampia accezione, può svolgere un ruolo cruciale per
Commercialisti, sulle elezioni conciliare salute e rispetto delle regole.
La lettera aperta di Edoardo Ginevra