Image Alt
Corso professionalizzante per Revisori Legali- Ottobre/Novembre 2022
  |  Corso professionalizzante per Revisori Legali- Ottobre/Novembre 2022

L’Unione dei Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano in collaborazione con Nexia Audirevi hanno il piacere di proporti il

Corso professionalizzante per Revisori Legali.

Approccio metodologico alla revisione legale affidata al collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni

21 novembre 2022 | 1 – 15 – 19 dicembre 2022

 

Contenuti del corso

Approccio dottrinale alla revisione delle Nano imprese Caso pratico: revisione della società ArcoBaleno srl. Compilazione delle carte di lavoro dall’accettazione dell’incarico all’emissione della relazione

Iscrizioni & Costi

Corso completo di 20 ore € 200 – Iscritti UGDCEC
10 ore € 100 – Iscritti UGDCEC

(l’iscrizione come socio praticante costa € 20 e può essere effettuata qui)

 

Corso completo di 20 ore € 488 (€ 400 + IVA) – Non associati

 

10 ore € 122 (€ 100 + IVA) – Non associati

Per ulteriori informazioni scrivere a segreteria@ugdcec.milano.it

Per iscriverti, seleziona la tipologia di quota e premi su “Aggiungi al Carrello”.

Per accedere alla tariffa per gli associati (in regola con la quota 2022) è necessario effettuare il login al sito con le credenziali ricevute in sede di iscrizione/rinnovo.

Questo contenuto è riservato ai soci

Effettua il login per visualizzarlo!

Questo contenuto è riservato ai soci

Effettua il login per visualizzarlo!

Programma.

Lunedì 21 novembre 2022
Ore 10:30 – 12:30 | 14:30 – 17:30

Principio di revisione Internazionale (Isa Italia) 210 – Accordi relativi ai termini degli incarichi di revisione | MEF A.2.4 – CNDCEC C.2.2

Parte Teorica

La Nano Impresa
Inquadramento giuridico economico
Il concetto di scalabilità degli ISA Italia
Fase di accettazione, valutazione dell’indipendenza e proposta di revisione

2 ore

Metodologia per la revisione legale | MEF A.5.1 – CNDCEC C.2.4

Parte Pratica

Incarico di revisione Società ArcoBaleno srl Accettazione – Indipendenza – Proposta

3 ore

 

Giovedì 1 dicembre 2022
Ore 10:30 – 12:30 | 14:30 – 17:30

Principio di revisione Internazionale (Isa Italia) 300 – Pianificazione della revisione contabile di bilancio | MEF A.2.12 – CNDCEC C.2.2

Parte Teorica

Il concetto di scalabilità degli ISA Italia nella predisposizione delle carte di lavoro – Fase di Interim

2 ore

Metodologia per la revisione legale |  MEF A.5.1 – CNDCEC C.2.4

Parte Pratica

Incarico di revisione Società ArcoBaleno srl
Fase di Interim: conoscenza della società e valutazione dei rischi e impostazione dei lavori da svolgere

3 ore

 

Giovedì 15 dicembre 2022
Ore 10:30 – 12:30 | 14:30 – 17:30

Principio di revisione Internazionale (Isa Italia) 500 – Elementi probativi | MEF A.2.18 – CNDCEC C.2.2

Parte Teorica

Il concetto di scalabilità degli ISA Italia nella predisposizione delle carte di lavoro
Fase delle verifiche sostanziali

2 ore

Metodologia per la revisione legale | MEF A.5.1 – CNDCEC C.2.4

Parte Pratica

Incarico di revisione Società ArcoBaleno srl
Fase di Interim: Circolarizzazione e Inventario
Fase di final: test sostanziali sulle principali voci di bilanci

3 ore

 

Lunedì 19 dicembre 2022
Ore 10:30 – 12:30 | 14:30 – 17:30

Principio di revisione Internazionale (Isa Italia) 450 – Valutazione degli errori identificati nel corso della revisione contabile | MEF A.2.17 – CNDCEC C.2.2

Parte Teorica

Il concetto di scalabilità degli ISA Italia nella predisposizione delle carte di lavoro – Fase di finalizzazione

2 ore

Metodologia per la revisione legale | MEF A.5.1 – CNDCEC C.2.4

Parte Pratica

Incarico di revisione Società ArcoBaleno srl Fase di Final: Finalizzazione incarico e relazione di revisione

3 ore

Docenti.

Anna Maria Ruggieri

Consulente Tecnico Scientifico Audirevi

 

Aldo Ponzi

Director Sede Brescia Audirevi

Iscriviti online all’unione

Gli iscritti possono beneficiare delle convenzioni. Compila il modulo online in pochi minuti