L’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano organizza un ciclo di webinar di aggiornamento professionale
2 dicembre 2020 dalle 11:00 alle 12.30
Coordina Maria Concetta Rizzo Presidente della commissione Cultura, Imprese Culturali e Creative, Imprese sostenibili e innovative, Unione Giovani Dottori Commercialisti di Milano PROGRAMMA Una delle principali sfide odierne, è quella di favorire nelle imprese una consapevolezza maggiore rispetto all’impatto delle attività che esse hanno in termini di sostenibilità socio-ambientale. Oggi più che mai il bene dell’azienda è strettamente connesso con quello dei territori in cui opera e con quello delle loro comunità. Un modello virtuoso rispondente a questa urgente esigenza è quello della Società benefit, che va oltre la veste giuridica dell’impresa tradizionale, per abbracciare motivi ancor più etici e sostenibili che la spingono a rimanere sul territorio. Si badi bene che non si tratta di una nuova forma giuridica societaria, o tanto meno di ente non profit, ma di una società “tradizionale” che sceglie di assumere la qualifica giuridica di società benefit così come previsto dalla legge 208/2015, che ne ha introdotto la normativa.Sensibilizzare con l’arte nelle scuole. Il regista e attore Maurizio Ciccolella presenterà “Il progetto Ilva”.
RELATORI Saluti Lorenzo Pavoletti Presidente Unione Giovani Dottori Commercialisti di Milano Intervengono Mauro Del Barba Presidente di Assobenefit e promotore e primo firmatario della legge sulle società benefit Maria Concetta Rizzo Dr.ssa Commercialista, Presidente della commissione imprese culturali, creative e innovative, Unione Giovani Dottori Commercialisti di Milano Gli SDGs nella strategia aziendale della Società Benefit Eric Ezechieli Co-fonder Nativa srl SB e B Corp Il sistema delle B Corp ed il B Impact Assessment Monica De Paoli, Notaio co-founder Milano Notai Individuazione finalità di beneficio comune nello statuto con case studies e successivi obiettivi da individuare nelle relazioni di impatto annuali Roberto Randazzo, Avvocato e partner R&P Legal e Docente presso Centro Studi Tiresia Politecnico di Milano La valutazione d’impatto. Applicazione, utilità e convenienzaRegistrati
Scarica la locandina Iscrizioni e Crediti formativi Evento accreditato per 2 CFP da parte dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. La partecipazione è gratuita previa registrazione online.Materiale e Video
Questo contenuto è riservato ai soci
Effettua il login per visualizzarlo!